Archeologia Industriale

L’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE NELLA PEDEMONTANA VICENTINA Fin dal Medioevo nella pedemontana vicentina si insediò l’attività artigianale, documentata da una fitta rete di mulini, segherie e  magli. Per lo sviluppo industriale dell’Ottocento, infatti, l’energia idraulica è stata fondamentale. Esplorare queste testimonianze significa venire a conoscenza delle attività, dei comportamenti e delle idee che hanno portato alla creazione…