La Val Posina

La Val Posina Direttamente interessata dalle vicende della Prima Guerra Mondiale fu anche la Val Posina, territorio posto alle immediate spalle della linea di combattimento e che conserva ancora oggi testimonianze di quegli anni. E’ proprio dal Comune di Posina, in località Bocchetta Campiglia, che è possibile partire per intraprendere il Sentiero delle 52 Gallerie che…

Il Monte Pasubio

Il Monte Pasubio Sul Monte Pasubio potete trovare molteplici itinerari escursionistici e di trekking, di vario livello ed adatti a tutte le esigenze, immersi nella storia tra opere belliche della Prima Guerra Mondiale. Strada delle 52 Gallerie Mulattiera militare costruita nel 1917 come via per raggiungere la cima del Pasubio senza essere sottoposti al fuoco nemico.…

Il Monte Novegno

Il Monte Novegno Poco lontano dalla città di Schio sorge il Monte Novegno, luogo intriso di storia, come testimoniano vecchie mulattiere, gallerie, caverne, trincee e postazioni ancora oggi visibili. E’ possibile raggiungere il Massiccio da Schio, passando per Santa Caterina del Tretto e proseguendo nella strada sterrata che conduce a località Busa Novegno, il piccolo altipiano…

Il Monte Grappa e la città di Bassano

Il Monte Grappa e la città di Bassano Famoso per il suo Sacrario Militare dalle forme monumentali, il Monte Grappa è meta di numerosi turisti che scelgono di visitare la pedemontana vicentina dedicandosi alla conoscenza della sua storia. Un’ambiziosa costruzione dalla forma piramidale accoglie il visitatore conducendolo, attraverso un’imponente scalinata, al Santuario della Madonnina del…

Il Monte Summano

Il Monte Summano Affascinante luogo di visita nella pedemontana vicentina è rappresentato dal Monte Summano, la cui cima si contraddistingue per la grande croce visibile fin dai piedi del massiccio. Partendo dalla Chiesa parrocchiale di Piovene Rocchette per i più arditi, o raggiungibile attraverso il Sentiero dei Girolimini. Dal Santuario della Madonna dell’Angelo una facile…

La Vallata dell’Astico

La Vallata dell’Astico Ricche di testimonianze sono anche altre località della pedemontana vicentina, com’è possibile vedere nel territorio di Valdastico dove Forte Casa Ratti ricorda il passaggio di soldati che negli anni 1915 – 1918 abitarono queste terre. Attraverso facili passeggiate tra i boschi è possibile raggiungere il forte mentre, dal centro del paese, è possibile raggiungere…

Centenario Grande Guerra

100 anni dalla Grande Guerra … testimonianze, celebrazioni, itinerari ed attività nella pedemontana vicentina. Al link il sito della Regione Veneto per il Centenario della Grande Guerra Ossari Testimonianza a ricordo dei valorosi soldati caduti Monte NovegnoVecchie mulattiere, gallerie, trincee e postazioni visibiliVallata dell’AsticoTestimonianze della prima guerra mondialeCimiteri MilitariI Cimiteri di guerra nella Pedemontana VicentinaMonte PasubioItinerari escursionistici…

Gli Ossari nella Pedemontana Vicentina

Gli Ossari della Pedemontana VicentinaSono tre gli Ossari presenti nella Pedemontana Vicentina a testimoniare oggi i valorosi soldati caduti su queste terre per la difesa della patria. Ossario del Monte Cimone a Tonezza del Cimone Cima del Monte Cimone – 36040 Tonezza del Cimone 0445 749032 Comune di Tonezza del Cimone info@comune.tonezzadelcimone.vi.it Ossario (Sacrario Militare)…