Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Villa Martinengo Spiller

Villa Martinengo Spiller a Villaverla La famiglia Martinengo giunse a Villaverla da Brescia verso la fine del 1500 e qui acquistò dalla famiglia Da Porto alcuni edifici, parte dei quali in seguito furono abbattuti per ottenere uno spazio sufficiente ad una più rappresentativa dimora. Una parte, invece, fu inglobata nella nuova costruzione, in continuazione dal…

Punto vendita Zed Live

Presso l’ufficio IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina è attivo un punto vendita ZED Live per l’acquisto di biglietti per concerti e spettacoli del circuito.   L’acquisto, in modalità contanti, dei contenuti ZED Live, sarà possibile recandosi presso l’ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) Thiene e la Pedemontana Vicentina, sito in Piazzetta Rossi n. 17…

Punto vendita Vivaticket

L’ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) Thiene e la Pedemontana Vicentina è entrato a far parte dei Punti Vendita Vivaticket i quali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, offrono la possibilità di acquistare in prevendita numerosissimi spettacoli e contenuti del famoso circuito.   Tra i contenuti offerti dallo IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina ci…

Palazzo Cornaggia

Palazzo Cornaggia a Thiene Realizzato da Domenico Veneziano nel 1470, si tratta di una magnifica villa in stile gotico-rinascimentale, posta tra il centro di Thiene e la contrada della Conca, costruita verso il 1470. Sorto come palazzo residenziale di famiglia ripropone, come il Castello di Thiene, la tipologia dei palazzi veneziani: portico con tre arcate…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Villa Castellani Fancon

Villa Castellani Fancon a Malo Il suo aspetto attuale risale al 1775, quando i Castellani ne divennero proprietari acquistando l’edificio dalla famiglia Muzan. La facciata a sud è del 1860. Gli interni, non visitabili, mostrano nelle pitture e nei soffitti la bellezza di un tempo. Di fronte alla villa, il parco romantico (1878-1880) progettato dall’architetto…

Villa Capra Filippi

Villa Capra Filippi a Carrè A Carrè è possibile ammirare ancora integro l’antico complesso Quattrocentesco di Villa Capra; si tratta di una villa costituita da una corte che racchiude al suo interno il corpo padronale e le barchesse, la massiccia torre colombara collegata al corpo padronale da un passaggio sopraelevato sulla corte, la corte a…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Villa Franzan al Barcon

Villa Franzan al Barcon a Sarcedo Fu costruita nel decennio 1660-1670 dai conti Franzan. La sua storia non può essere slegata da quella della località in cui fu edificata, tanto che, fin da subito, il nome con cui si indicavano i suoi edifici fu proprio Il Barcon; con questo nome la gente del posto chiama…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Villa Verlato Putin

Villa Verlato Putin a Villaverla Villa Verlato Putin, lungo la strada statale di Villaverla, è una maestosa e altissima dimora patrizia nella piazza del paese, progettata tra il 1574 e il 1576 da Vincenzo Scamozzi; si sviluppa su quattro piani fuori terra, con l’alto bugnato e il coronamento a timpano, con bella decorazione a stucco…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Villa La Montanina

Villa La Montanina a Velo d’Astico A Velo d’Astico, poco lontano da Villa Velo, sorge La Montanina, villa in stile liberty, distrutta e poi ricostruita dopo la Prima Guerra Mondiale, luogo caro al grande poeta Antonio Fogazzaro. (Al link la brochure “Paesaggi Letterari” con informazioni anche sul poeta). Durante l’anno la villa è sede di…