Difficoltà a piedi: nessuna
Tempo di percorrenza: 2 ore circa
Parcheggio: Piazzetta degli Alpini (scuole medie)
Il percorso è circoscritto nel centro abitato di Breganze e ci dà l’opportunità di godere della vista di bei paesaggi, delle varie Torri di Breganze, di alcune ville Seicentesche e dell’Antico Maglio Tamiello.
L’itinerario inizia dal parcheggio di Piazzetta degli Alpini. Si risale via Riva, dove si notano le ville Arrigoni, Frigo e la medievale torre colombara omonima. Poi si arriva a villa Savardo e villa Mascarello-Noventa. Altri 5 minuti di cammino e si giunge a villa Monte detta “Ca’ Ostile”, dalla quale si può scorgere verso la pianura, il sito medievale della “Cuca” con la superstite colombara.
Ritornando sui propri passi ed uscendo stavolta a sud del parcheggio, dopo aver superato il ponticello sul Chiavone Nero, si scorge la colombara Pagello-Monza. Si sosta poi in Piazza Mazzini e si prende l’antica via Pieve, dopo 300 m troviamo il Torrione. Ritornando verso il centro si incontra la Giassara, imboccando poi via Castelletto. All’altezza di Villa Faccioli-Laverda si devia per via Trieste, quindi per via Trento in direzione dell’antico Maglio Tamiello, situato a circa 1 km a sud del paese.