Fattoria Sociale La Costa

Fattoria Sociale La Costa a Sarcedo Ideale per una vacanza culturale o per trasferte di lavoro, La Costa si trova in una posizione strategica e centrale per raggiungere in una sola ora di auto le località turistiche più ricercate del Veneto: Venezia, Verona, le Dolomiti. Le nostre confortevoli camere, singole o matrimoniali, sono immerse nella…

Residence Al Barcon

Residence Al Barcon a Sarcedo Elegantemente arredato, intimo e moderno, il Residence Al Barcon offre appartamenti uso hotel: 18 posti letto divisi in quattro appartamenti con ascensore, ristorante, parcheggio, wi-fii, televisore con smart tv, cassaforte, asciugacapelli, …. Le camere sono grandi e spaziose dotate di cucina con tutti i comfort. Lavatrice e asciugatrice a gettone…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Trota Fario – Valdastico

La trota fario è un pesce d’acqua dolce dal sapore delicato: un piatto appetitoso e veloce da preparare. Comincia con il tagliare ciascun filetto di trota in 3 pezzi dopodichè infarinali e falli rosolare in un velo d’olio bollente. A cottura ultimata, adagia i tranci in una pirofila da forno e cospargili con un trito…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Porchetta zuglianese – Zugliano

A Zugliano da ormai cent’anni si cucina la porchetta zuglianese e numerose sono le famiglie che si tramandano i segreti della preparazione e della cottura di questa eccellente e gustosa specialità culinaria. La tradizione della porchetta ricevette un notevole impulso nei primi anni cinquanta del Novecento, quando negli anni difficili del primo dopoguerra i palati…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Formaggio Villaverla – Villaverla

Il comune di Villaverla è infatti da sempre caratterizzato da una ben radicata tradizione contadina. Come tale quindi si rivelò cruciale per i paesani, saper sfruttare al meglio le risorse idriche che il territorio aveva da offrire. Derivata dall’Astico, nel 1275, venne quindi realizzata la Roggia Verlata. Negli anni a venire, la costante disponibilità idrica…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Treccia d’oro – Thiene

La “Treccia d’oro di Thiene” è stata realizzata per la prima volta da Ezio e Romano Signorini nel 1919 e da allora continua ad essere prodotta dalle pasticcerie di Thiene, in particolare nella Pasticceria Signorini. E’ un dolce lievitato a forma di treccia, è realizzato con farina, burro, zucchero, uova, tuorlo d’uovo, aromi, lievito naturale,…

Pedemontana Vicentina, Associazione di promozione turistica

Baccalà alla Vicentina – Thiene

Il baccalà è la ricetta simbolo del comune di Thiene. La fortuna di questo piatto, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è sicuramente la sua semplicità ma allo stesso tempo il suo inconfondibile sapore. La lunga cottura rende le carni del baccalà molto tenere, complice anche l’aggiunta del latte che ingentilisce il gusto deciso…