Chiesa di S. Maria a Molina di Malo https://www.unitapastoralemalo.it/archivio/storia.html#la-chiesa-di-molina
Viene fatta erigere da Francesco Da Porto tra il 1466 e il 1476. Si tratta di una costruzione in mattoni rossi a croce greca, modificata a croce latina nell’Ottocento. E’ suo figlio Giovanni a commissionare il Christus Patiens e la Pala in pietra della Madonna con il Bambino e San Bernardino, capolavoro dei Maestri Tommaso e Bernardino del Pedemuro. Il campanile viene aggiunto nel 1899; seguono poi l’allungamento del coro e delle braccia nel 1930, la costruzione dell’altare maggiore nel 1932 ed il rifacimento della facciata nel 1946. Conserva all’interno una pregevole fonte battesimale.
L’antica piccola chiesa quattrocentesca doveva avere un orientamento diverso da quello attuale, come si riscontra in chiese circonvicine del medesimo periodo.