Chiesa SS. Benedetto e Gaetano a Malo
La Chiesa parrocchiale di San Benedetto (Duomo di Malo) fu progettata dall’architetto neopalladiano Luigi De Boni ed eseguita tra il 1840 e il 1878. De Boni presentò ai responsabili maladensi due progetti, fu scelto il migliore, l’altro ebbe esecuzione a Montecchia di Crosara. Negli stessi anni il De Boni costruiva le Chiese di Santorso, Novale, Montorso. Quella di Malo è la più bella ed imponente, frutto di una lunga esperienza architettonica, vissuta intensamente nella convinta tenace adesione al credo palladiano. La facciata, come quella di Montorso e di Novale, è un’elaborazione personale.
Severo nella sua classica maestà, presenta quattro fusti corinzi di modulo gigante sul frontone triangolare, e formano la profonda trama compositiva del prospetto. Sugli altari e sulle pareti si allineano una serie di dipinti, espressione dei più noti maestri dell’Accademia Veneziana, come Molmenti, Roi, Busato, Grigoletti, Zona.
Nella sacrestia sono custodite tele provenienti dalle chiese di San Benedetto, di Santa Maria del Castello e di San Bernardino, come la Pala dell’Assunta del De Pieri, quelle di Sant’Antonio, di San Gaetano e La Strage degli Innocenti di G.Carpioni, la pregevole Annunciazione di G.Apollonio, genero di Jacopo Da Ponte detto il Bassano.
Unità Pastorale di Malo
Indirizzo: Via Chiesa, 51 – 36034 Malo (VI)
telefono 0445 602035
Dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle12:00 e dalle 15:00 alle 19:30.
Domenica dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Dal lunedì al venerdì alle 8:00 e alle 19:00.
Sabato e giorni prefestivi alle 8:00 e alle 19:00.
Domenica alle 7:30, alle 9:30, alle 11:00 e alle 19:00.