Giardino Alpino Dario Broglio

La montagna vicentina custodisce gelosamente un grande tesoro, fatto di piante e di fiori, custodito dal “Giardino Botanico Alpino del Monte Corno”, intitolato a Dario Broglio. In un’area attorno ad uno sperone roccioso di “rosso ammonitico”, a 1.300 metri di altitudine, sono stati ricreati diversi ambienti di vita della montagna: zone umide, praterie alpine, ghiaioni.
Le piante sono distribuite in base alle fasce climatiche e alle caratteristiche dell’ambiente dove proliferano. Alcune aiuole presentano una raccolta di piante e fiori rari. Nei prati e nei boschi il profumo dei narcisi e dei ciclamini avvolge chi si avvicina.
Il contesto del Monte Corno offre diverse mete interessanti per una visita. Oltre al Giardino Botanico Alpino, si trova un sentiero storico – naturalistico che parte dal cimitero militare inglese della Prima Guerra Mondiale. Altri siti, non distanti, permettono di avvicinare il mondo della malga e delle pozze d’alpeggio.
Orari di apertura
Maggio e settembre: domenica 9.30 -12.30 e 14.30 – 17.00
Giugno, luglio e agosto: sabato e domenica 9.30 – 12.30 e 14.30 – 17.00
Visite guidate
9.30 / 11.00 / 14.30 / 16.00
Costo biglietti
€ 3,00 intero
€ 10,00 per abbonamento con 10 ingressi
Per informazioni
Tel: 0424 406458 – 0424 407264 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12
Email: informazioni@museodilusiana.it (Segreteria Associazione Lusàan ar spilar)
web: www.museodilusiana.it