Lo stinco di porchetta è una pietanza dal profumo e sapore intenso, caratterizzato da una consistenza tenera al taglio ed al palato. Una specialità facile da preparare e di grande e di grande effetto sulla tavola.
Gli stinchi di porchetta provengono da maialini sotto i 30 Kg. Secondo la ricetta gli stinchi si fanno rosolare a fuoco vivo in una padella con olio sale e pepe, si adagiano poi a pezzetti con alcune foglie di lauro in una teglia assieme all’olio extravergine di oliva, aglio, sedano, carota e cipolla. Infine si fanno cuocere nel forno a 190º per circa 1 ora e mezza e durante la cottura si girano e bagnano con del vino bianco .
Gli stinchi sono ottimi da gustare con un contorno di crauti, il cappuccio – verza lo si fa rosolare in una padella a fuoco vivace con un soffritto di cipolla fino ad asciugarlo. Poi si aggiunge pepe, chiodi di garofano e stecche di cannella, cuocendo il tutto per 1 ora abbondante.
E’ inoltre possibile assaggiare la specialità in occasione della Festa di S. Andrea,il 30 novembre

 

 

DEGUSTAZIONE E ACQUISTO PRESSO:

Dai Colombari 

– Punto vendita carni Pauletto Via Preara n.32/B, 36030 Montecchio Precalcino (Vicenza)

– durante la Festa di S. Andrea (30 novembre)