
Negli anni si sono selezionati varietà di mais locali coltivate per lungo tempo in un determinato posto. Questi “tipi locali” risultarono essere interamente adattati alle condizioni ambientali della zona dove venivano o vengono coltivati in quanto sono il risultato di una lunga esperienza colturale e di scelta anteriore più o meno inconscia, oppure di fortuite mescolanze o di incroci voluti.
In particolare nella nostra provincia e più precisamente a Marano Vicentino, un paese a circa 18 km a Nord di Vicenza, è stata selezionata una delle più importanti varietà di mais: il Marano. Tale varietà infatti, è stata largamente coltivata fino all’introduzione, nel dopoguerra, dei moderni ibridi di mais provenienti dagli USA.
La selezione del mais veniva fatta a maturazione completa del prodotto, poco prima della raccolta, in un appezzamento situato al centro del podere, dove, presumibilmente dovevano verificarsi minori possibilità d’inquinamento per vicinismo .Si sceglievano le piante più robuste, più precoci, di altezza leggermente inferiore alla media e portanti almeno due pannocchie, il loro prodotto, dopo una seconda scelta invernale sulla granella, veniva usato l’anno successivo come seme. Piatto molto importante originario del comune di Marano è la polenta composta da mais Marano.
Per realizzare la polenta mais Marano ponete sul fuoco una pentola dal fondo spesso, versate i 2 litri d’acqua, quando l’acqua sta per iniziare a bollire aggiungete il sale , quindi versate la farina a pioggia mescolando con un cucchiaio di legno mantenete la cottura ad alta temperatura mescolando velocemente. Aggiungete anche l’olio di oliva che servirà per evitare la formazione di grumi, continuate a mescolare dopodichè proseguite con la cottura per 50 minuti a fuoco basso mescolando di continuo, stando attenti a non farla attaccare al fondo. Trascorsi i 50 minuti la polenta è pronta; alzate il fuoco in modo da farla staccare bene dalla pentola. Ora capovolgete con attenzione il tegame su un tagliere e la vostra polenta è pronta per essere portata in tavola.
DEGUSTAZIONE E ACQUISTO PRESSO:
– Agriturismo LA MERIDIANA Via Ca’ Bosco n.29, 36035, Marano Vicentino (Vicenza)
– Ristorante Fuoriporta Via Villaraspa n.46, 36035, Marano Vicentino (Vicenza)
– Ristorante Quadrifoglio Via Europa n. 32, 36035, Marano Vicentino (Vicenza)
– Ristorante Antico Borgo Via Cane n.2C, 36035, Marano Vicentino (Vicenza)
– Trattoria da Giancarlo Via Chiesa n.3, 36015, Santacaterina di Schio (Vicenza)