
Il Capretto arrosto è una ricetta per la preparazione del capretto che risale al ‘700 e che di fatto, non manca mai nei pranzi pasquali dei vicentini. Ora lo si può degustare nelle trattorie della zona di Calvene che ancora oggi si tramandano l’antica ricetta.
Quest’ultima consiste, innanzitutto, nel lavaggio accurato della carne in acqua corrente. In seguito si cosparge il capretto con gli aromi tritati tra cui aglio, salvia, foglioline dei rametti di rosmarino e un cucchiaio di sale. Dopodichè si versa sul capretto, posto anticipatamente su una teglia, il succo di due limoni e dell’olio. Si aggiungono foglie di alloro e il pepe in grano e lo si lascia marinare per 24 ore. Infine si sgocciola il capretto e lo si pone in una teglia coperto, in forno a 180° C circa per due ore, inumidendo spesso la carne durante la cottura con il sugo rimasto della marinatura.
DEGUSTAZIONE E ACQUISTO PRESSO:
Osteria Busa, Via Monte n. 11, 36030 Calvene ( Vicenza )