Il Monte Grappa e la città di Bassano

Famoso per il suo Sacrario Militare dalle forme monumentali, il Monte Grappa è meta di numerosi turisti che scelgono di visitare la pedemontana vicentina dedicandosi alla conoscenza della sua storia. Un’ambiziosa costruzione dalla forma piramidale accoglie il visitatore conducendolo, attraverso un’imponente scalinata, al Santuario della Madonnina del Grappa posto alla sommità. Sono più di 12.000 i caduti custoditi tra queste mura, di cui 10.000 ignoti. Ma questo è anche il luogo in cui riposa il Generale Gaetano Giardino, figura di spicco per le vicende che interessarono il Monte Grappa a partire dal 24 aprile 1918, quando assunse il comando della 4^ armata con lo scopo di difendere il massiccio.

monumento-bassanoVicino al Sacrario Militare è presente anche la Galleria Vittorio Emanuele III risalente al 1917 e visitabile, muniti di torcia elettrica, con le sue caverne e postazioni militari. Accanto, il Museo Storico della Guerra 1915 – 1918 conserva documenti, armi e cimeli del Conflitto.

Ma anche la città di Bassano del Grappa è ricchissima, proprio nel suo centro storico, di numerosi punti di interesse per gli appassionati di storia. Innanzitutto il Tempio Ossario ed il Museo Hemingway e della Grande Guerra, ma anche il famoso Museo degli Alpini situato all’estremità del palladiano Ponte degli Alpini (o Ponte Vecchio).

Nei dintorni di Bassano, a Carpanè di San Nazario, si trova inoltre il Museo del Recuperante, che conserva moltissimi reperti trovati dagli appassionati che nel tentativo di mantenere vivo il ricordo e la memoria di questi tragici fatti hanno raccolto e “recuperato” negli anni.

Ossario (Sacrario Militare) del Grappa sul Monte Grappa
APERTO AL PUBBLICO
Cima Grappa
Rifugio Bassano in località Cima Grappa via Madonna del Covolo, 161 – 31017 Crespano del Grappa (TV) – tel. 0423 53101
Galleria Vittorio Emanuele III
Cima Grappa – visitabile con una torcia elettrica

 

Tempio Ossario
APERTO AL PUBBLICO ma momentaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione.
Piazzale Luigi Cadorna – 36061 Bassano del Grappa
www.bassanodelgrappa.gov.it

 

Monumento al Generale Giardino
via delle Fosse – 36061 Bassano del Grappa

Museo Hemingway e della Grande Guerra
APERTO AL PUBBLICO:
sabato e domenica dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30.
Dal martedì al venerdì aperto su prenotazione, per gruppi.
Via Ca’ Erizzo, 35 – 36061 Bassano del Grappa
0424 529035
info@villacaerizzoluca.it – www.villacaerizzoluca.it

 

Museo degli Alpini
APERTO AL PUBBLICO:
dal martedì alla domenica dalle 8:00 alle 20:00
via Angarano, 2 – 36061 Bassano del Grappa
0424 503662