Il Mulino Pestasassi a Nove
In quel di Nove, centro conosciuto nel mondo per la produzione di ceramiche, è custodito un interessante e invidiato reperto di archeologia industriale: il più antico e funzionante mulino ad acqua d’Europa: il Mulino Pestasassi “Baccin-Cecchetto-Stringa”.
Costruito nel XVII secolo, il mulino, ancora funzionante, è una fondamentale testimonianza per la storia della manifattura ceramica. La data 1638 incisa sul camino esterno corrisponde al termine della costruzione, che anticipa di mezzo secolo la prima affermazione della manifattura ceramica nella zona: si ipotizza pertanto che inizialmente il mulino fosse utilizzato per altri scopi. Acquisito nel 1965 dalla famiglia Stringa, attuale proprietaria, che ne ha curato il restauro e la valorizzazione, nel 2004 il Mulino Pestasassi è stato votato tra “I Luoghi del Cuore” del FAI.