Il sentiero degli asini a S. Tomio di Malo
L’itineario, da percorrere a piedi, si snoda lungo le veccchi mulattiere usate dalle filandiere o dagli abitanti delle contrà più alte. La partenza è la chiesa parrocchiale della frazione di San Tomio e il percorso si sviluppa lungo sentieri segnalati che offrono molte attrattive naturalistiche ma anche storico-etnografiche. A Malo è inoltre possibile approfondire la conoscenza del mondo contadino visitando il Museo della Civilità Rurale della Val Leogra.