Tra le secolari ville ed i magici castelli, nella pedemontana vicentina non mancano di certo le proposte per itinerari culturali alla scoperta della storia e della cultura del territorio.
Passeggiare tra le sale delle antiche residenze nobiliari venete, ammirare i progetti del grande architetto vicentino Andrea Palladio, stupirsi di fronte ai magnifici affreschi dei grandi maestri e immergersi nei giardini delle ville o nei parchi, sono alcune delle esperienze che la pedemontana vicentina offre.

Il territorio accoglie anche numerosi musei che permettono di conoscere la tradizione del posto: dagli usi e costumi del popolo alla vita in pedemontana vicentina durante la Grande Guerra, dall’attività industriale alle attività artistiche, dai mestieri alle testimonianze di devozione religiosa.

Sono infatti numerosi i percorsi di fede che conducono a scoprire chiese e luoghi di culto, custodi spesso di interessanti testimonianze storiche e artistiche.