Un tema particolarmente caro alla zona pedemontana vicentina, caratterizzata da una forte vocazione all’enogastronomia, aspetto al quale si affiancano preziose offerte di carattere culturale (ville, musei, chiese e luoghi di culto) e paesaggistico (parchi, giardini e itinerari).
Numerosi gli itinerari all’insegna dell’enogastronomia nella pedemontana vicentina. Tra le Strade del Vino la più rappresentativa è sicuramente la Strada del Torcolato e dei Vini DOC Breganze, ma anche le Strade dei Prodotti Tipici Locali, come quella dei Maroni di Lugo di Vicenza, o il Giro delle Malghe di Caltrano destinato a valorizzare le produzioni casearie dei luoghi d’alpeggio; interessanti proposte da percorrere magari in occasione delle principali manifestazioni enogastronomiche che si tengono nel territorio.

GENNAIO
- La Prima del Torcolato a Breganze
MARZO
- Rassegna enogastronomica Asparagi e Vespaiolo (fino a giugno) nei ristoranti della pedemontana vicentina aderenti
- Festa e concorso del Formajo nel Pignato a Caltrano
MAGGIO
- Festival del Vino a Breganze
- Passeggiata enogastronomica Ciacolando a Breganze
- Passeggiata enogastronomica Sapori inContrà a Lugo di Vicenza
- VIeNI in Villa a Isola Vicentina
GIUGNO
- Passeggiata enogastronomica Calvene de…gusto a Calvene
- Festa e concorso della Porchetta Zuglianese a Zugliano
- Festa di apertura delle malghe a Caltrano
- Panis Marano – Festival del Pane a Marano Vicentino
- Vespaiolona, la notte bianca e rossa dei vini DOC a Breganze
- Gran Polù a Isola Vicentina
LUGLIO
- Bollicine sotto le Stelle a Posina
- Quajadays a Tonezza del Cimone
AGOSTO
- Calici di Stelle a Breganze (nella Notte di San Lorenzo)
- Festa degli gnocchi a Santa Caterina di Lusiana, nella settimana di Ferragosto
- Sagra della Porchetta a Carrè
SETTEMBRE
- Festa della patata naturale dell’Alto Astico e di Tonezza a Posina, Laghi e Tonezza del Cimone (fino a novembre)
- Sagra di Levà – Lo Spiedo Regale di Quaglie a Montecchio Precalcino
- Festa dell’Uva a Sarcedo
OTTOBRE
- Sagra della poenta e bacalà a Thiene
- Sagra della Maternità e Festa dei Marroni a Mortisa di Lugo di Vicenza
- Mostra Mercato Pomo Pero a Lusiana
- Mostra Mercato dei prodotti tipici della Val Posina a Posina (ultima domenica di ottobre)
- Il Gusto da Coltivare a Valdastico
- Quajaday a Montecchio Precalcino (31 ottobre)
- Festa della patata naturale dell’Alto Astico e di Tonezza a Posina, Laghi e Tonezza del Cimone (fino a novembre)
- Festa dello Spiedo a Isola Vicentina (3^ domenica di ottobre)
NOVEMBRE
- Festa del Ringraziamento e della Sopressa a Lugo di Vicenza
- Festa della patata naturale dell’Alto Astico e di Tonezza a Posina, Laghi e Tonezza del Cimone (fino a novembre)
- Gustando l’Autunno a Zugliano
Al link il calendario eventi aggiornato:
Manifestazioni 2019