Uno dei modi migliori per assaporare le meraviglie dei paesaggi della pedemontana vicentina è quello di farlo camminando lungo i suoi sentieri e i percorsi che si snodano tra lievi pendii, colline e montagne, potendo scegliere tra rilassanti passeggiate in famiglia o escursioni più impegnative e sostenute; la varietà di ambienti è infatti talmente ricca da offrire una possibilità di contatto con la natura a chiunque lo desideri e a qualunque necessità. Tranquille gite lungo i percorsi naturalistici delle colline della pedemontana vi immergeranno in paesaggi incantevoli e ricchi di fascino, attraversando suggestive contrade, boschi e prati e piccoli comuni ancora immersi nella natura incontaminata.
Il territorio offre scorci e percorsi ideali per gli amanti di Mountain Bike, di ciclismo, nordic walking e anche di equitazione, mentre i più sportivi possono dedicarsi all’arrampicata nelle pareti rocciose di Lusiana, ma anche allo sci di fondo e alpino durante la stagione invernale, nelle varie piste dell’Altopiano e di Caltrano.
Sono numerose inoltre, durante tutto l’anno, le passeggiate e le marce organizzate nel territorio.
Se si è desiderosi di vivere un’emozione intensa a 360 gradi, non può mancare infine l’esperienza di ammirare dall’alto il territorio in tutto il suo splendore. Nei comuni di Caltrano, Chiuppano, Calvene e Thiene è possibile lanciarsi in volo con parapendii e deltaplani, provando l’ebbrezza della libertà di volare nel cielo e potendo contemplare lo splendido panorama. A Thiene inoltre, presso l’aeroporto Arturo Ferrarin, l’offerta si arricchisce, proponendo voli in elicottero, mongolfiera e paracadute, il tutto sempre accompagnato da personale esperto e disponibile a tutte le informazioni necessarie.