- SP 79 – 36013 Piovene Rocchette
- da Piovene Rocchette ad Arsiero, attraverso Velo d’Astico
Fino alla fine degli anni Cinquanta era in funzione la ferrovia a cremagliera che collegava la pianura all’Altopiano, da Piovene Rocchette ad Arsiero, diventata oggi un percorso turistico ciclo-pedonale noto come “Strada del Vecchio Trenino”: i lavori dello storico tratto ferroviario, concepito dall’industriale scledense Alessandro Rossi, iniziarono nel 1907 e si conclusero tre anni dopo, favorendo notevolmente lo sviluppo delle attività economiche e turistiche delle montagne dell’Altopiano; la “vaca mora”, come veniva chiamato il trenino dagli abitanti della zona, percorreva 21 km suddivisi in sette stazioni. L’itinerario ricavato oggi ne conta circa 12 ed è adatto agli amanti delle escursioni in mountain bike, ma anche alle passeggiate di famiglie con bambini. Il sentiero della ex ferrovia è facilmente individuabile dalla strada da Piovene Rocchette verso Meda di Velo d’Astico dove si trova un vero scrigno di tesori, la Chiesetta di San Giorgio.