Laboratorio GiocoScienza a Malo

Il Laboratorio Permanente del Giocattolo Scientifico è un’iniziativa che offre la possibilità di visitare la mostra e di lavorare nei laboratori di costruzione giocattoli sia a singoli visitatori che a gruppi organizzati e scuole.
Il punto di partenza è stato la convinzione che il gioco è lo strumento di conoscenza che il bambino utilizza per fare esperienze, ricavare osservazioni ed acquisire abilità operative e cognitive, nonché per formalizzare concetti scientifici.
I piccoli, attraverso i sensi, come dei veri e propri ricercatori, raccolgono i dati della realtà selezionandoli e confrontandoli, fino ad arrivare alla formulazione di ipotesi.
In questo, i giocattoli, soprattutto quelli un tempo auto costruiti, sono “ottimi compagni di studio”, perché il loro funzionamento spesso è spiegato da leggi fisiche; è semplice scoprire, nell’analisi guidata di un giocattolo, concetti fisici come la resistenza dell’aria, l’equilibrio, le onde sonore, le leve, l’elasticità dei corpi, l’attrito… Questo è appunto uno degli obiettivi della visita alla mostra: riconoscere, nella quotidianità del contesto in cui viviamo, le semplici regole fisiche che spiegano i fenomeni più comuni.

Per gli adulti, l’occasione di provare i giocattoli esposti è rievocativa dei giochi della propria infanzia e riscoperta che le loro abilità tecniche di giovani erano vera e propria applicazione di concetti scientifici.

GiocoScienza è suddiviso in tre stanze: una per la “mostra” dei giocattoli scientifici, che non vengono soltanto osservati dai visitatori, ma toccati, provati, adoperati, e due adibite a veri e propri laboratori per le attività didattiche.

Le sezioni da sperimentare sono quattro:

  • vedere
  • sentire
  • aria ed acqua
  • forze, equilibrio e movimento

Le tipologie di giocattoli esposti sono una ventina, affiancati da un buon numero di prototipi variabili.

 

Orari di apertura: 

Segui le aperture sul sito www.associazionetrama.it
Su appuntamento per scuole e gruppi organizzati.

Costo biglietti:
€ 2,00

Per informazioni
Via Cardinal De Lai, 2 – 36034 Malo (VI)
Email: info@associazionetrama.it