Il territorio compreso tra Caltrano e Calvene, accanto ai declivi collinari, presenta delle aree montane di particolare valore; popolate soprattutto nel periodo estivo quando dalla pianura si sale in cerca di refrigerio, è possibile trascorrere rilassanti giornate tra  passeggiate immersi nel verde e degustazioni di prodotti tipici, in primis il formaggio e altre specialità casearie prodotte nelle malghe disseminate tra Caltrano (Malga Carriola, Malga Fondi, Malga Paù, Malga Sunio e Foraoro, Malga Serona e Seronetta), Calvene (Malga Busa Fonte e Malga Cima Fonte) e Lugo di Vicenza (Malga Tena, Mazze Inferiori e Mazze Superiori).

A Caltrano, suggestiva è inoltre la strada che conduce tutt’ora all’Altopiano di Asiago, ricordando il ruolo assunto dal paese quale crocevia per i collegamenti con la montagna; attraversato quotidianamente da bikers e visitatori, permette di ammirare uno splendido panorama come dimostrato anche dal caratteristico ponte sul torrente Astico.