Museo della Comunicazione a Trissino

museo-comunicazioniRicercato ed insolito, il Museo Tibaldo Giancarlo di Trissino ha raccolto in oltre quarant’anni una collezione unica di pezzi storici (restaurati e funzionanti) che ripercorrono dalla nascita la comunicazione audio-visivo-musicale dal 1700 al 1970 e le tecnologie che l’hanno caratterizzata: si spazia dagli strumenti musicali quasi dimenticati, come organetti meccanici e carillon, ai grammofoni, passando per le radio d’epoca, le primissime strumentazioni fotografiche e telefoniche, concludendo con apparecchiature scientifiche, tra cui telescopi ed elettrostimolatori. Il sito museale è stato ricavato con grande impegno e passione dallo stesso fondatore, Giancarlo, all’interno della sua fabbrica di materassi.

Info:
tel. o445-491512;
viale Stazione, 44 Trissino (VI)
info@museotibaldo.it – www.museotibaldo.it

accessibilità ai disabili