Museo Palazzon

Il museo diffuso di Lusiana offre un modo nuovo per avvicinare il mondo scolastico a tematiche storico-ambientali, proponendo, accanto ad escursioni naturalistiche e visite guidate, laboratori didattici che permettono agli studenti di diventare “protagonisti” delle attività, volte a far conoscere la ricchezza del territorio e delle tradizioni.

MUSEO PALAZZON

Alla scoperta delle tradizioni del passato.

Visita guidata al Museo “Tradizioni della gente di Lusiana” e laboratori.
La visita agli spazi espositivi permette agli alunni di toccare con mano i modi di vivere e di lavorare del passato. Sono particolarmente evidenziate le modalità per procurare, preparare e conservare il cibo. L’itinerario percorre ambienti fedelmente ricostruiti: cucina, cantina, camera, casara, spazi esterni.
Nella sezione relativa alla lavorazione della paglia si possono conoscere gli antichi strumenti utilizzati per trasformare la paglia in treccia, borse e cappelli insieme ai relativi manufatti. A completamento della visita, su richiesta, si può partecipare ad una delle seguenti attività: laboratorio dell’intreccio che permette di sperimentare quest’antichissima arte; laboratorio del formaggio che consiste nella dimostrazione pratica della trasformazione del latte (gruppi di 20 alunni max); proiezione di audiovisivi che documentano attività specifiche (le fasi della lissia – il bucato di un tempo – la vita in malga, la coltivazione del frumento, l’intreccio della paglia ecc…).

Durata visita: 1,30 ore
Durata laboratorio dell’intreccio: 1,00 ore
Durata laboratorio del formaggio : 1,30 ore
Durata proiezione audiovisivi: 1,30 ore

Costo visita: € 3,00 a persona
Costo laboratorio dell’intreccio: € 1,00 a persona
Costo laboratorio del formaggio: € 3,00a persona

Periodo consigliato: tutto l’anno.

  • Il costo si intende per gruppo minimo di 15 alunni; l’ingresso è gratuito per un accompagnatore ogni 10 alunni.
  • Se si prevede la permanenza di un’intera giornata è possibile usufruire, previo avviso al momento della prenotazione delle visite guidate, di prezzi agevolati presso alcuni ristoratori del luogo.
  • Gli operatori sono motivati e competenti sia per quanto riguarda gli aspetti metodologici che gli argomenti specifici.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel.: 0424 407264 o 0424 406458 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00) o 333 2339600 (sempre disponibile).
E-mail: informazioni@museodilusiana.it.
Sito web: www.museodilusiana.it