Il Gruppo naturalistico ‘Anthracotherium’ nasce a Chiuppano nel 2001 ad opera di un gruppo di appassionati d’ambiente e di natura con lo scopo di riscoprire, far conoscere e valorizzare il territorio delle colline delle Bregonze. A tale scopo venne istituito il Museo Naturalistico delle Bregonze, con sede sulle omonime colline, nei locali delle vecchie scuole della frazione di Marola, contrada posta in un luogo di particolare bellezza.

L’obiettivo è quello di far conoscere, non solo a parole, ma ‘anche toccando con mano’ la flora e la fauna di un ambiente così ricco e vario com’è il nostro, coinvolgendo un ampio pubblico ad ammirare e a rispettare i tesori ambientali e storici di cui disponiamo, ad approfondire i problemi del territorio e dell’ambiente, a suggestionarci di fronte agli spettacoli della natura. Tra le attivtià del gruppo vi sono collaborazioni con scuole e gruppi, organizzazione di laboratori didattici, corsi (di erboristeria, di archeologia, …), serate, gite ed escursioni a tema naturalistico/ambientale, mostre fotografiche. L’assistenza e la collaborazione è garantita da persone in grado di trasmettere oltre alla grande passione anche la notevole preparazione in varie materie.


Per info, comunicazioni e visite:
Via Marola 13/1 – 36010 Chiuppano (VI)
museobregonze@gmail.com
http://anthracotherium.wixsite.com/museodellebregonze