Museo Palazzon - Tradizioni della Gente di Lusiana

Il museo dedicato alle tradizioni della gente di Lusiana è il risultato di un paziente lavoro di ricerca condotto sul territorio. La raccolta è esposta nell’edificio denominato “Palazzon”, situato in centro a Lusiana.

Il materiale etnografico riguarda vari aspetti della vita delle popolazioni montane dell’Altopiano dei Sette Comuni e del pedemonte vicentino ed ha come filo conduttore il cibo (come procurarlo, come prepararlo, come conservarlo).

Arredi, oggetti di uso comune e strumenti di lavoro sono disposti in ambienti fedelmente ricostruiti: cucina, cantina, casara, portico, spazi esterni. Sono conservati gli attrezzi usati un tempo per fare il pane, la polenta e la pasta, il formaggio, il burro e la ricotta, il vino, il sidro e la grappa; quelli per confezionare salami e soppresse, preparare i crauti, affumicare la carne e conservare i vari alimenti.

Uno spazio specifico è dedicato ai mezzi di potatura e di trasporto in uso nelle zone montuose. Di notevole interesse la sezione che documenta la lavorazione della paglia (dall’intreccio alla produzione artigianale di borse e cappelli). L’attività, ora scomparsa, sorse a Lusiana nel XVII sec. per diffondersi poi nell’intera zona collinare compresa tra l’Astico e il Brenta.

La qualità delle testimonianze raccolte fanno di questo piccolo museo uno dei centri etnografici più importanti della montagna vicentina. La presenza di operatori culturali preparati e motivati, l’attivazione di laboratori e la possibilità di usufruire di un’attrezzata sala proiezioni lo rendono meta ideale per gruppi e scolaresche.

Orari di apertura:
Maggio, giugno, settembre e ottobre: domenica dalle 15.00 alle 18.00
Luglio e agosto: da martedì alla domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e, solo le domeniche, anche dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Costo biglietti
€ 3,00 intero
€ 2,00 ridotto

Per informazioni
Piazza IV Novembre, 10 – 36046 Lusiana (VI)
Tel. 0424 406009 / 407389 (Comune di Lusiana) – Fax 0424407349
Email: informazioni@museodilusiana.it (Segreteria Associazione Lusàan ar spilar)
web: www.museodilusiana.it