Villa Caldogno a Caldogno

Al 1542 sembra risalire la progettazione di villa Caldogno nell’omonimo paese, nonostante la mancanza di dati precisi. Si tratta quindi di una villa del periodo giovanile di Andrea Palladio. Il committente della villa fu Losco Caldogno, aristocratico vicentino e commerciante di seta. L’anno 1570 indicato sulla fronte è riferito probabilmente al termine della decorazione pittorica, mentre il nome di Angelo Caldogno ricorda il proprietario della villa in quell’anno.

villa-caldognoLa facciata si caratterizza di una loggia a triplica arcata lavorata a bugnato, elemento che può derivare dall’ispirazione dell’artista più affermato del momento, Giulio Romano, che fu presente anche a Vicenza. Palladio forse dovette operare operò su una struttura preesistente quattrocentesca, come accadeva di frequente.

Villa Caldogno fa parte dal 1996 del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, assieme alle altre ville palladiane. Oggi è di proprietà del comune di Caldogno, che la utilizza per attività ed eventi culturali, mentre il seminterrato ospita la biblioteca comunale.

La decorazione pittorica rappresenta uno dei momenti più felici della pittura ad affresco di villa in Veneto. I maestri che vi hanno lavorato sono Giovanni Antonio Fasolo (1530-1572) e Battista Zelotti (1526-1578); vi è anche l’intervento, nel secolo successivo, di Giulio Carpioni (1613-1679).

Indirizzo: Via Pagello, 4 – Caldogno
Tel. 0444 905054 (Biblioteca Comunale) – fax 0444 585385

Orario di apertura da marzo a novembre 

Per individuali: sabato 9-12 / 15-18 e domenica 9-12
per gruppi oltre le 10 persone: anche in altri orari, giorni e periodi dell’anno.
Per le visite individuali il prezzo del biglietto è fissato a €3,00 a persona, ridotto a € 1,50 per i bambini al di sotto dei dieci anni.
Per le visite di gruppi composti da almeno dieci persone il prezzo del biglietto è fissato a €2,00 a persona.

Il costo del biglietto è comprensivo del servizio di accompagnamento svolto dal personale di servizio presente in loco e di un esemplare del pieghevole illustrativo sulla Villa.

Villa Caldogno è attualmente in restauro. E’ comunque visitabile il piano nobile con gli affreschi.

Sito web: www.comune.caldogno.vi.it/pagina156_villa-caldogno.html
Referente per visite o prenotazioni: Pro Loco Caldogno
Tel. 0444 905858 – cell. 345 9302084 – prolococaldogno@gmail.com