Villaggio Preistorico del Monte Corgnon a Lusiana

I reperti archeologici ritrovati ci raccontano di un luogo frequentato e abitato fin dal neolitico, più di 3.000 anni fa e poi nell’età del bronzo. Per rivivere quel momento è stato ricostruito un villaggio della preistoria con tutte le caratteristiche di quel periodo. La capanna del ceramista con il suo tornio lento, la capanna del tessitore con il telaio verticale a pesi, la tettoia per la fusione del bronzo e gli spazi per la lavorazione delle pelli consentono di avvicinare il visitatore al mondo della preistoria. I ragazzi possono tirare con l’arco, macinare il grano, scheggiare la selce, usare il trapano a volano, decorare con i coloranti e provare ad accendere il fuoco.
Orari di apertura:
Maggio, giugno, settembre e ottobre: tutte le domeniche dalle 15:00 alle 18:00
Luglio e agosto: sabato dalle 15:00 alle 19:00 – domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Per eventuali altre aperture siamo sempre disponibili su prenotazione, con il limite di 10 visitatori paganti.
Costo biglietti
€ 3,00 intero
€ 2,00 ridotto
Per informazioni
Tel: 0424 406458 – 0424 407264 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12
Email: informazioni@museodilusiana.it (Segreteria Associazione Lusàan ar spilar)
web: www.museodilusiana.it
Il sito si raggiunge a piedi dal centro del paese, quindi partendo dal Palazzon, oppure parcheggiando presso l’osteria Sciessere e percorrendo il sentiero che inizia nelle immediate vicinanze, o come ultima alternativa, lasciando il veicolo in contrà Piazza per seguire poi a piedi la strada bianca che porta alla sommità del monte.